Fotografia della fede stile barocco antico che mi è stata commissionata.
L'anello, realizzato in argento, è stato successivamente ossidato e spazzolato per ottenere un realistico effetto di chiaroscuro.
Fotografia della fede stile barocco antico che mi è stata commissionata. L'anello, realizzato in argento, è stato successivamente ossidato e spazzolato per ottenere un realistico effetto di chiaroscuro.
0 Comments
La tecnica della cera persa inizia a prendere piede della scultura classica di matrice greco romana. I Bronzi di Riace sono esempi di statue realizzate per mezzo della cera persa. Durante in medioevo però questa tecnica cade in disuso, ad eccezione delle sculture bizantine. Grazie a Benvenuto Cellini la tecnica della cera persa viene minuziosamente descritta sul Trattato della Scultura, testimonianza di Cellini stesso. Gioielli contemporanei: anello in bronzo realizzato a mano in cera persa per la linea "Architettura Ossea". Design di Grimoldieu, pezzo unico artigianale. Ecco l'anteprima dell'edizione limitata "Le Moire di Pandora", linea celebrativa dei gioielli di design "Architettura Ossea". Questa collezione di anelli nasce con l'obbiettivo di permettere a più persone l'acquisto dello stesso modello. Gli anelli "Le Moire di Pandora" avranno un prezzo più economico poiché non sono pezzi unici ma gioielli in tiratura limitata. Non è ancora ufficiale il numero di pezzi che verranno prodotti e per ora ne restano sei disponibili. L'immagine in questo post mostra gli anelli grezzi (senza alcuna lavorazione) in due varianti: ottone e bronzo rosso. Per info e prenotazioni scrivere a [email protected]. Alcuni anelli esposti realizzati a mano con la tecnica della cera persa. Sculture dal design contemporaneo realizzate in bronzo. Anelli design contemporaneo: www.grimoldieu.com Anello della linea "Architettura Ossea" di Grimoldieu realizzato a mano con la tecnica della cera persa. Materiale: bronzo rosso Anello in argento artigianale con volpe e motivi barocchi: fase di lavorazione del modello24/5/2014 Modellazione della scultura in cera per la realizzazione dell'anello d'argento. Questa è la prima foto (ancora priva delle decorazioni barocche e senza rifiniture) del modellino che verrà trasformato nel gioiello. Interamente realizzato a mano in stile realista barocco. Per informazioni sul pezzo contattare [email protected] Foto della fase di creazione del prototipo per il gioiello del fauno. Vernissage dei gioielli fatti a mano design Grimoldieu. Anelli artigianali realizzati su commissione in bronzo, ottone, argento, oro ect.. [email protected] Anticamente l'anello chevalier da uomo era un simbolo di fede e devozione verso il proprio credo. Gli chevalier venivano indossati per esibire un titolo nobiliare o l'appartenenza ad una famiglia nobile e ricca. Nel corso della storia questo anello non ha perso la sua valenza simbolica ed è rimasto un omaggio sfoggiato da persone di una certa importanza. Le organizzazioni segrete, la massoneria, i gruppi influenti, continuano ancora adesso a far produrre anelli che distinguono i loro affiliati. L'anello chevalier viene spesso utilizzato anche come dono di grande valore simbolico e sociale. Oggi l'anello cavalleresco è diventato una moda perdendo in parte il suo fascino esclusivo. Grimoldieu ripropone una rivisitazione dello storico chevalier ridonandogli quell'aurea di unicità. L'anello qui presentato infatti è un pezzo unico realizzato artigianalmente. Il suo design anticato rende questo pezzo una vera e propria scultura unendo moda e tradizione. |
Archives
October 2014
Categories |